Sonata per violino e basso
GT 2.A03
Brainard A 3
Compositore: Giuseppe Tartini
Composizione: [1720-1732].
Tonalità: LA-maggiore
Musica
1.
AdagioTonalità: LA-maggiore
2.
AllegroTonalità: LA-maggiore
3.
Allegro assaiTonalità: LA-maggiore
Fonti
Partitura, manoscritto autografo
23x30,5 cm.
1 partitura (vl, bc). P. 15-21. Fa parte di una raccolta. Movimenti 1, 2, 3.
Parte, copia manoscritta
32,5x24,5 cm.
1 parte (vl). C. 8v-10r. Fa parte di una raccolta. Movimenti 1, 2, 3.
vedi RISM/AII
Fonte digitalizzata
Partitura, copia manoscritta
23x31 cm.
1 partitura (vl, bc). 4 cc. Movimenti 1, 2, 3
Partitura, copia manoscritta
1 partitura (vl, bc). 5 cc. Movimenti 1, 2, 3
Partitura, copia manoscritta
23x31,5 cm.
Filigrana: Duckles-Elmer: n. 12
1 partitura (vl, bc). Movimenti 1, 2, 3
Partitura, stampa
Editore: Gerhard Fredrik Witvogel
Contiene le sonate per violino e basso Bb07, a09, b05, g09, A03, Bb08.
Partitura, stampa
Editore: Mme Boivin; Le Clerc; Louis-Hector Hue
Incisore: Louis-Hector Hue
Contiene le sonate per violino e basso E03, G20, Bb10, A03, D15, c05
Bibliografia
Brainard, Paul: Le sonate per violino di Giuseppe Tartini : catalogo tematico (= Studi e ricerche di studiosi moderni). Accademia tartiniana di Padova: Padova 1975, pp. XXIV, XXVI, XXXI, XXXV, 102.
Duckles, Vincent e Elmer, Minnie: Thematic catalog of a manuscript collection of Eighteenth-century Italian instrumental music in the University of California, Berkeley music library. University of California press: Berkeley 1963, p. 314.
Ultima modifica 2020-08-24 16:32