Concerto per violino
GT 1.G08
Canale 1.1.G.08
Dounias D 78
Compositore: Giuseppe Tartini
Composizione: [1720-1748].
Versione per violino
GT 1.G08
Canale 1.1.G.08
Tonalità: Sol-maggiore
Musica
1.
AllegroTonalità: Sol-maggiore
2.
Largo andanteTonalità: Sol-minore
[Motto:] Se per me [in crittografia:] sentite amore
3.
PrestoTonalità: Sol-maggiore
Fonti
Partitura, manoscritto autografo
31x23 cm.
1 partitura (vl1, vl2, vla, bc)
Parti, copia manoscritto
23x30,5 cm.
5 parti (vl princ., vl1, vl2, vla, bc)
Vedi RISM A/II
Fonte digitalizzata
Parti, copia manoscritta
4 parti (vl princ., vl1, vl2, bc)
Parti, copia manoscritta
6 parti (vl princ., vl1, vl2, vl3, vlc, bc)
Partitura, copia manoscritta
24x32 cm.
1 partitura (vl princ., vl1, vl2, vla, bc). Incipit e dicitura sul frontespizio di mano di Giulio Meneghini.
Parti, copia manoscritta
23,1x31 cm.
5 parti (vl princ., vl1, vl2, vla, bc)
Partitura, copia manoscritta
22,7x31,5 cm.
1 partitura.
Libro parte, copia manoscritta
1 libro parte (vl 1). Il titolo compare sul frontespizio della parte di vl princ.. Sullo stesso si legge: "Muta di Concerti a Cinque" e su un'etichetta: "6 libri di Tartini Manoscritti". La data compare sulla parte di vl princ.
Parti, copia manoscritta
23x32 cm.
5 parti (vl princ., vl1 obbl., vl2 obbl., vla, bc). In fondo al manoscritto: Per copia conforme all'originale il Maestro di Cappella Giovanni Soranzo (?) 29/12/1891
Parti, copia manoscritta
31x23 cm.
16 parti (2 vl princ. conc., 2 vl princ., 2 vl1 obbl., 3 vl2 obbl., vl1, 3vla, 3 bc)
Parti, copia manoscritta
23x32 cm.
7 parti (vl princ., vl1 obbl., vl2 obbl., vl1 rinf., vl2 rinf., vla, cemb). Nel movimento 2° tacciono vl1 rinf., vl2 rinf., vla, cemb. Le parti di vl princ, vl1 rinf., vl2 rinf., vla sono del copista Bernardino De Zotti (?-1777).
Parti, copia manoscritta
23x32 cm.
13 parti (cor1, cor2, vl princ., vl1 obbl., vl2 obbl., vl1 rinf., vl2 rinf., vl1 rip., vl2 rip., vla, vlc obbl., bc rinf., bc rip.). Contiene il mov. 1 del concerto Bb07 e il mov. 2 del concerto G08. Contiene anche un terzo movimento di Giuseppe Toeschi. Presenti le mani di due copisti. Nel largo tacciono cor1, cor2, vl1 rinf., vl2 rinf., vl1 rip., vl2 rip., vla, vlc obbl., bc rinf., bc rip.
Parti, copia manoscritta
5 parti (vl princ., vl1, vl2, vla, bc)
Parti, copia manoscritta
22,5x31 cm.
5 parti (vl solo, vl1, vl2, vla, bc). Il 2° movimento "Andante" invece di "Largo andante". Presenti 8 battute alternative di mano B (Duckles-Elmer).
Parte, copia manoscritta
23x29,5 cm.
1 parte (vl solo). Il 2° movimento presenta indicazione agogica "Andante" invece che "Largo andante"
Partitura, copia manoscritta
22x31,5 cm.
Scritto: inchiostro (Duckles-Elmer: mano B).1 partitura (vl solo, bc). Versione ornamentata del mov. 2.
Partitura, copia manoscritta
23x33 cm.
Scritto: inchiostro (Duckles-Elmer: mano H).Filigrana: Duckles-Elmer: n. 3.
1 parte (vl solo). P. 5. Versione ornamentata del mov. 2.
Parti, stampa, prima edizione
Editore: Le Clerc
Contiene i concerti GT 1.A18, D15, G08. 5 parti (vl princ., vl1, vl2, vla, bc)
Versione per flauto traversiere
GT 1.G08a
Canale 1.3.G.01
Tonalità: Sol-maggiore
Musica
1.
AllegroTonalità: Sol-maggiore
2.
Largo andanteTonalità: Sol-minore
3.
AllegroTonalità: Sol-maggiore
Fonti
Parti, copia manoscritta
8 parti (fl, vl1 conc., vl2 conc., vl1 rip., vl2 rip., vla, 2bc)
Bibliografia
Canale, Margherita: I concerti solistici di Giuseppe Tartini : testimoni, tradizione e catalogo tematico : tesi di dottorato. Università degli studi di Padova, Dipartimento di storia delle arti visive e della musica, a.a. 2009/2010. Padova 2011: Vol.2 v. + DVD.
Vai al documento
Dounias, Minos E.: Die Violinkonzerte Giuseppe Tartinis als Ausdruck eine Künstlerpersönlichkeit und einer Kulturepoche. Thematisches Verzeichnis der Violinkonzerte Tartinis. G. Kallmeyer: Wolfenbüttel - Berlin 1935.
Duckles, Vincent Harris e Elmer, Minnie: Thematic catalog of a manuscript collection of Eighteenth-century Italian instrumental music in the University of California, Berkeley music library. University of California press: Berkeley 1963.
Viverit, Guido: Catalogo ragionato dei libri-parte tartiniani presso l'Archivio musicale della Veneranda Arca del Santo: tesi di laurea. Università degli Studi di Padova, Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a. 2007/2008. Padova 2008.
Ultima modifica 2020-09-03 17:57